In libreria “Il crimine del buon nazista” edito da Sellerio

in LIBRI by

È arrivato in libreria “Il crimine del buon nazista” di Samir Machado de Machado, edito da Sellerio. Ambientato nell’ottobre del 1933, il romanzo segue il viaggio dell’LZ127 Graf Zeppelin dalla Germania a Rio de Janeiro. Tra i passeggeri di questo lussuoso dirigibile si trovano ricchi commercianti, medici ed ereditieri, ma il tranquillo viaggio viene sconvolto da un misterioso omicidio avvenuto nel cuore della notte.

Il protagonista, Bruno Brückner, funzionario della Kriminalpolizei berlinese e membro del partito nazista, si trova a bordo per una vacanza e si incarica delle indagini. Brückner interroga i passeggeri che avevano cenato con la vittima: Karl Vöegler, medico nazista sostenitore dell’eugenetica, William Hay, un inglese provocatorio, e la baronessa Van Hattem. Durante l’indagine, emergono particolari inquietanti: la vittima possedeva due passaporti, uno tedesco e uno ebraico, e c’è il sospetto che fosse una spia comunista. Inoltre, nella sua valigetta vengono trovate riviste erotiche legate agli ambienti underground omosessuali della Berlino degli anni ’30.

Con un intreccio da giallo alla Agatha Christie, Machado de Machado rende omaggio ai classici della letteratura poliziesca, svelando nelle ultime pagine del romanzo una soluzione sorprendente. “Il crimine del buon nazista” non solo intrattiene con la sua trama avvincente, ma denuncia anche le idee violente del fanatismo, raccontando con ironia e precisione l’ascesa del Terzo Reich e la persecuzione nazista contro gli omosessuali. Un romanzo che, sotto la sua superficie di mistero, lascia emergere una potente critica sociale.