Si rinnova il Premio Napoli, pubblicato il bando.

Il Premio Napoli, una delle più prestigiose rassegne letterarie italiane, si rinnova per la sua 70ª edizione. Quest’anno, il premio accoglie nuove categorie e si apre a forme artistiche diverse, dimostrando la sua vitalità e la capacità di adattarsi ai tempi.

Le Categorie

Il Premio Napoli 2024 si articola in tre sezioni:

Narrativa e Saggistica: Questa categoria accoglie opere che esplorano mondi immaginari, riflettono sulla realtà o analizzano temi sociali. Romanzi, raccolte di saggi e opere di prosa sono i protagonisti di questa sezione.

Poesia e Testi Musicali Pubblicati: La poesia, con la sua forza evocativa e la sua musicalità, si unisce ai testi musicali pubblicati. Canzoni e versi si fondono in un abbraccio creativo, celebrando la parola e l’emozione.

Graphic Novel e Fumetti: Questa categoria abbraccia l’arte visiva e la narrazione illustrata. Le graphic novel e i fumetti ci conducono attraverso storie visivamente coinvolgenti, spaziando dai temi intimi a quelli epici.

Il Tema: Racconti del Mediterraneo

I libri concorrenti dovranno rispettare il tema “Racconti del Mediterraneo”. Questo vasto mare, crocevia di culture e storie millenarie, ispira gli autori a esplorare le sue profondità e a raccontare le vite dei suoi abitanti. Dai paesi dell’area mediterranea emergono voci che si intrecciano come le onde del mare.

Il Compito dei Lettori

Una novità interessante è il coinvolgimento dei lettori. Ora sono loro ad avere la facoltà di segnalare fino a due titoli per ciascuna delle sezioni istituite. Attraverso il sito della Fondazione Premio Napoli, i lettori possono far sentire la loro voce e contribuire alla selezione delle opere.

La Giuria e i Premi

La giuria tecnica, composta da esperti del settore letterario, sceglierà entro luglio cinque opere delle tre sezioni. Queste opere saranno tutte vincitrici e non saranno sottoposte al giudizio della giuria popolare. Gli autori delle opere selezionate riceveranno un premio in denaro di 3000 euro.

La cerimonia di premiazione si terrà a Napoli nel mese di dicembre, quando gli autori e gli amanti della letteratura si riuniranno per celebrare la creatività e l’arte.

La Giuria

La giuria, composta da personalità di spicco nel mondo della cultura, è guidata dal presidente Maurizio de Giovanni. Tra i membri della giuria ci sono nomi come Mirella Armiero, Sergio Brancato, Igiaba Scego e molti altri. Questi esperti valuteranno le opere con passione e competenza, contribuendo a mantenere alto il prestigio del Premio Napoli.

In un mondo in continua evoluzione, il Premio Napoli continua a essere un faro per gli amanti della letteratura, un luogo in cui le parole si trasformano in emozioni e storie che attraversano il tempo e lo spazio.

Previous Story

In libreria esce “Il cadavere al museo delle cere” di John Dickson Carr per Polillo Editore.

Next Story

Lo Spezzacuori: Avventure e Guai Sentimentali di Blake Avery

Latest from EVENTI