MODENA BUK FESTIVAL: PRESENTAZIONE DELL’EBOOK “FAI DELLA TUA VITA UN’OPERA D’ARTE” SABATO 6 MAGGIO

/


MODENA – Edito da ProgettArte, “Fai della tua vita un’opera d’arte” sarà disponibile sul sito progettarte.org in formato ebook a partire da mercoledì 19 aprile. Il Manuale nasce dalle ricerche e dalle riflessioni del Maestro di arti marziali Luca Macovazzi, studioso di arte curativa amazzonica ed esperto della pratica del massaggio andino.

Classe 1973, L. Macovazzi, viaggiando e studiando in vari Paesi del mondo, ha interiorizzato varie pratiche con cui è venuto in contatto e in particolar modo, quelle legate alla tradizione marziale, al massaggio andino e all’Arte Curativa Amazzonica. Di esse, il Maestro ha sviluppato una propria elaborazione che è in costante aggiornamento ed evoluzione.


Il libro, pensato – come affermato dal Maestro – «come uno strumento potenzialmente utile per tutti», illustra un metodo pratico per conoscersi e imparare a sviluppare il proprio potenziale, cogliendo le opportunità e le scelte, ma anche i momenti critici e le “sliding doors” che la vita mette davanti ogni giorno. Il Manuale vuole rendere protagonista il lettore il quale, personalizzando il testo interpretandolo a ogni lettura, diviene anche autore di esso. All’interno, vi sono esercizi e spunti di riflessione atti a favorire la pratica quotidiana, annotare le proprie impressioni e gli appunti critici affinché venga avviato un processo finalizzato alla realizzazione di se stessi.


La prima presentazione del libro è fissata al Modena BUK Festival sabato 6 maggio alle ore 17 nel Cortile del Banano presso il Chiostro di San Paolo, sede del Festival, con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
La presentazione consisterà in una conversazione scenica con l’attrice e regista Marcela Serli, scandita da letture di vari estratti del libro che permetteranno di entrare meglio nell’ispirazione dell’opera e farla propria.
Un libro per la vita, da sfogliare e rileggere periodicamente, da portare con sé grazie all’agile formato digitale, per mettere a frutto il tempo che spesso capita di disperdere nelle proprie giornate.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Torna “Caro autore, ti scrivo”, concorso per giovani lettori

Next Story

“Qualcuno dovrà pensare ai rettili”, la nuova straniante ed esilarante satira di Walter Comoglio

Latest from EVENTI