Angela Carter in libreria con “La bottega dei giocattoli”, edito Fazi

Angela Carter è una delle più importanti e audaci scrittrici inglesi, regina di atmosfere gotiche. Torna in libreria con un romanzo di formazione in cui la giovane protagonista scopre il fascino inquietante del diventare adulti.

Protagonista è l’adolescente Melanie, che una notte decide di indossare di nascosto l’abito nuziale della madre, passeggiando per il giardino. A partire dal giorno successivo, però, la sua vita cambierà completamente: lei e i suoi fratelli si ritroveranno orfani, costretti ad abbandonare loro casa per trasferirsi a Londra da degli zii che non hanno mai conosciuto. Margaret è una donna gentile ma estremamente taciturna, Philip invece si rivelerà essere un manipolatore, ossessionato dai giocattoli e dal teatro. Lo zio cercherà infatti di mettere in scena degli spettacoli, utilizzando i suoi familiari come fossero marionette viventi. Sempre più consapevole della propria femminilità, Melanie dovrà affrontarlo e liberarsi definitivamente di lui.

Le atmosfere descritte da Angela Carter ricordano quelle di Carroll e di “Alice nel paese delle meraviglie”, perfette per chi ama storie surreali e misteriose. Lo stile di Carter riesce a catturare il lettore e le sue storie, secondo Salman Rushdie “ci liberano dalle catene, rovesciando le statue del pomposo, demolendo i templi della rettitudine. Prendono la loro forza da tutto ciò che è ingiusto, illegittimo, basso”.

“La bottega dei giocattoli” è edito Fazi Editore nella traduzione di Maria Baiocchi e sarà disponibile in libreria a partire dal 23 maggio. Il libro, in Inghilterra, ha vinto il prestigioso John Llewellyn Rhys Prize. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

“I soldati piangono di notte”, di Ana María Matute da maggio in libreria

Next Story

“Il mare colore veleno”, primo libro di Fabio Lo Verso

Latest from LIBRI