Un racconto dai toni mistici la nuova uscita di Nanni Cristino, intitolata Posa la falce e danza. Il libro narra di Santiago, un giornalista del quotidiano Indépedant, che inizia a indagare su un’epidemia già accaduta precedentemente e si diffonde la voce che abbia dei legami con il vaso di Pandora.
Siamo all’interno della metro Bastille, di Parigi, e, dal nulla, i viaggiatori in attesa iniziano a fare strani movimenti, quasi come se fosse un ballo. Molti ballano fino allo sfinimento, alcuni fino alla morte, perché non riescono a fermarsi. Dopo alcuni giorni, anche in altre parti della città si verificano episodi simili, si arriva a constatare che si tratta di un’epidemia che sta colpendo tutta Parigi.
Santiago viene a conoscenza di questa malattia del ballo e riesce a scoprire che nel 1518 era stata invasa in maniera simile anche Strasburgo. Si suppone che nel contagio sia coinvolta una setta religiosa, composta da un gruppo di hackers africani e una ragazza di colore. Santiago si adopera per scoprire la verità; ma, il caso si complica in seguito alla morte di un uomo le cui cause si possono ricondurre all’epidemia.
La morte dell’uomo mostrerà un vaso di Pandora pieno di misteri e segreti lontani nel tempo e nello spazio.