Al via la seconda edizioni del Festival delle Narrazioni “SquiLibri”.

Sta per iniziare il Festival delle Narrazioni indetto dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara. La stessa scuola sta organizzando, al contempo, la seconda edizione del Premio Letterario SquiLibri per “Racconti Lampo” a tema libero, che vide come vincitrice la scrittrice Emanuela Dell’Osso, con il suo Quando fuma la campagna.

 L’evento è promosso, innanzitutto, da Peppe Millanta, direttore artistico del Festival, e dal comune di Francavilla al Mare, luogo in cui si terrà l’evento.

 Al concorso potranno partecipare tutti coloro che avranno compiuto la maggiore età entro il 1° gennaio 2023. Per prendere parte bisognerà scrivere un racconto in lingua italiano, edito o inedito, anche già premiato in altri concorsi, di massimo 5000 caratteri con spazi inclusi. La data di scadenza, per inviare il proprio elaborato, è il 14 maggio 2023.

I premi previsti sono:

– Primo classificato: Targa di Merito + €500 euro (al lordo delle imposte);

– Secondo classificato: Targa di Merito;

– Terzo classificato: Targa di Merito;

Inoltre, la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie attribuirà a sua discrezione 3 borse di studio per i suoi corsi ai partecipanti ritenuti più meritevoli. La giuria, chiamata a esprimere un parere sui lavori dei partecipanti, sarà composta da: Marco Marrucci, Kristine Rapino, Giampaolo Rugo, Francesca Scotti e Paolo Zardi; la cerimonia di premiazione si terrà in un fine settimana di giugno, nell’ambito del Festival SquiLibri.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Esordio di Martin Griffin con “L’impostore

Next Story

Torna in libreria il commissario Acquaviva col nuovo giallo di Giuseppe Esposito 

Latest from EVENTI