“Ucci, Ucci, se ti trovo ti leggo!”

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, torna “Ucci, Ucci, se ti trovo ti leggo!”, il festival della lettura promosso dalla libreria Il Giardino Incartato. Barbara Ferraro e Cecilia Mancini, le librarie, fanno un grande regalo alla Capitale, avendo creato una vera e propria festa del libro per bambini e ragazzi. 

“Ucci, Ucci” è dinamico, accogliente, punta alla qualità delle proposte editoriali e alla presenza di ospiti di prestigio come: Meg Rosoff e Suzy Morgenstern, due grandi scrittrici americane. Mariachiara di Giorgio, vincitrice del Premio Andersen 2022, propone un gustoso laboratorio con ingredienti segreti. Pera Toons, Manlio Castagna, e tanti altri. La libraia e scrittrice Barbara Ferraro presenterà i suoi evocativi albi illustrati e una novità freschissima di stampa in compagnia dell’illustratore Andrea Alemanno, dell’illustratrice Silvia Molteni e dell’attrice Fiona Sansone.

La giovane Valeria Gargiullo racconterà il suo fortunato libro d’esordio dando voce a due periferie romane molto diverse tra loro. La cantastorie Carla Colussi, alias Girandola, si aggirerà per il festival leggendo ai bambini a più riprese, con il suo irrinunciabile gilet delle storie e la sua borsa.

L’obiettivo del festival è l’inclusività, una scelta oculata e moderna, una scelta che rivela, e mostra, come la letteratura non abbia confini, anzi… La letteratura abbatte ogni singola barriera arrivando ai tanti clienti affezionati, ai lettori occasionali, ai bambini e ragazzi di quartieri, ai bambini e ragazzi curiosi, a quegli adulti di nascosto, ma che in fondo adulti non saranno mai.

Le tre serate del Festival metteranno in scena spettacoli affascinanti: il viaggio verso Blu, l’isola delle sirene, di Sara Righi; il teatro dei piedi di Laura Kibel; i racconti di Daniele Fior, accompagnati al pianoforte con le musiche di Marco Dell’Acqua.

Siamo al lavoro da mesi per regalarvi un programma all’altezza di quello dello scorso anno. E ora a guardarlo per intero, ci pare di averne preparato uno altrettanto bello, entusiasmante, per tutti. Un regalo da noi a voi, che ci spronate a dare sempre il massimo, alla ricerca delle storie e delle penne più interessanti in circolazione.” (Barbara Ferraro e Cecilia Mancini)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Fiorella Mandaglio ritira la Menzione d’Onore Gran Merito Letterario assegnatole dalla Giuria del Dickens Books Awards 2022

Next Story

Sperling & Kupfer e Frassinelli: i libri di Settembre 2022

Latest from Senza categoria