Oltre l’impossibile, un libro di Katia Garzotto

Oltre l’impossibile è un libro che si legge tutto d’un fiato, che emoziona, che fa riflettere. L’autrice fa sì che il lettore si collochi nel piano della significazione, mostra l’ignoto, lo spaventevole, rendendolo noto.

È un vero e proprio flusso di coscienza, illustra il dolore di una madre che non si arrende, che combatte instancabile per i suoi figli, per il loro futuro. È un libro che apre gli occhi sul mondo delle malattie rare, sul mondo ospedalieri e ginecologico molto spesso non funzionante. L’autrice socchiude la finestra della diversità, fa trapelare dolore e sofferenza, ma anche determinazione. Vuole mostrare cosa significa aver una figliamalata, cosa si prova quando un medico si rifiuta di prendersi cura della propria bambina. Katia Garzotto ha un obiettivo: informare. Perché c’è la possibilità che accada di nuovo ciò che è accaduto a lei, e i mezzi per evitare il dolore ci sono, dolorosi anch’essi, ma si tratta di sceglie tra dolore grande e dolore “piccolo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Il mondo di Viola, le favole per bambini

Next Story

Un “tuffo al cuore” nella spiaggia di Santa Severa. Quando i libri diventano emozioni.

Latest from LIBRI