Torna in libreria Silvana Campese con il romanzo fantapolitico “Memorie dal futuro” edito da Phoenix Publishing. In questa puntata di Bookreporter la intervistiamo per il nostro appuntamento settimanale. Nel romanzo fantapolitico “Memorie dal futuro”, Silvana Campese racconta, in maniera fantastica e metaforica, esperienze e passaggi della propria esistenza: il cammino, il transito nel tempo e nello spazio, innanzitutto intellettuale. Lo fa in maniera immaginifica, e persino visionaria per molti aspetti, con l’ambizione di lanciare un ammonimento a coloro i quali desidera destinare questo lavoro, i giovani. La narrazione da subito fa intravedere un percorso collettivo di ricerca, scoperta e rivelazione. Il desiderio di conoscenza, soprattutto nell’eroe odisseano Cisarò, è l’irrefrenabile motore di tutta la vicenda, una forza interiore cui nessuna guardia può opporsi, perché nessuna censura, nessun limite o repressione possono tenere carcerato il pensiero.
Latest from LIBRI
Uscito il 4 aprile per Edizioni Efesto, Nuovi Sperduti è il nuovo romanzo di Valerio Carbone,
Nelle librerie italiane è arrivato da poco un saggio che farà discutere. Si intitola “Il caso
Oligo editore pubblica il nuovo libro dello scrittore cubano, vincitore del premio Casa de las Américas.
La moda come linguaggio, codice, universo simbolico: è questa la chiave originale con cui Giulia Rossi,
“Ma l’incertezza è più bella”: il nuovo romanzo di Lavinia Monti celebra la bellezza del cambiamento
Dopo il successo de La ragazza con l’Europa in tasca, Lavinia Monti torna in libreria con