Browse Tag

giacomo pratali

Sud Sudan: ombre sul medio-lungo periodo

L’accordo per il governo di unità nazionale siglato il 26 aprile non può lasciare tranquilli. I tre anni di guerra civile hanno lasciato lunghi strascichi in Sud Sudan. Il ripetersi delle violenze del passato è un pericolo effettivo, vista soprattutto l’imponente militarizzazione della capitale Juba. [subscriptionform] [level-european-affairs] 16 ministri appartenenti all’etnia Dinka, 10 alla Nuer e 4 dai restanti gruppi

Egitto: il caso Regeni e gli strascichi libici

La questione dei diritti umani. Il comportamento ambiguo della Francia. La Libia. L’uccisione di Giulio Regeni e lo scontro diplomatico tra Roma e Il Cairo sulle dinamiche legate alla morte del ricercatore italiano si legano ad altre questioni geopolitiche. [subscriptionform] [level-european-affairs] “Abbiamo una visione diversa dei diritti umani rispetto all’Unione Europea.

Egitto: la non verità su Regeni

25 Marzo 2016
“I documenti di Regeni stato stati trovati nella casa di una sorella di uno dei banditi uccisi”. Questa la dichiarazione del ministro degli Interni egiziano Magdi Abdel Ghaffar, corredata dalle foto del passaporto del ricercatore italiano postate su Facebook, che confermano che il dottorando di Cambridge sarebbe stato prima rapito e

ISIS attacca Bruxelles: un altro fallimento dell’intelligence

22 Marzo 2016
Due esplosioni presso l’aeroporto di Bruxelles. Un’altra presso la fermata metro di Maelbeek. Almeno 34 morti e oltre 230 feriti. È questo il drammatico bilancio dell’attacco di matrice jihadista alla capitale del Belgio di martedì 22 marzo. La rivendicazione dello Stato Islamico è arrivata poco dopo. Come nell’attacco di Parigi

Nigeria: l’esodo ignorato dall’Europa

19 Marzo 2016
Lo scontro con Boko Haram. La decennale violenza nei confronti dei cristiani nello Stato di Benue. La tratta di esseri umani e l’ingente flusso migratorio verso le coste della Sicilia. La Nigeria è una bomba ad orologeria pronta a scoppiare. E i riflessi, come descritto nell’ultimo rapporto dell’OIM, ricadono anche

Roma: arrestati sospetti terroristi ISIS

12 Marzo 2016
Martedì 8 marzo i Carabinieri del Ros hanno arrestato a Roma due delle tre persone sospettate di essersi legate allo Stato Islamico. Tra i due spicca Vulnet Makelara, conosciuto con il soprannome Karlito Brigande, 41 anni, macedone, già finito in carcere in Italia, il quale stava progettando di unirsi allo

Libia: Farnesina conferma morte dei 2 italiani

3 Marzo 2016
“Relativamente alla diffusione di alcune immagini di vittime di sparatoria nella regione di Sabrata in Libia, apparentemente riconducibili a occidentali, la Farnesina informa che da tali immagini e tuttora in assenza della disponibilità dei corpi, potrebbe trattarsi di due dei quattro italiani, dipendenti della società di costruzioni “Bonatti”, rapiti nel

Nigeria: su Boko Haram ottimismo fuori luogo

9 Febbraio 2016
L’ottimismo manifestato dal presidente Muhammadu Buhari dopo alcune vittorie riportate dall’esercito nigeriano contro Boko Haram stride con la realtà. Le atrocità nel villaggio di Dalori, dove l’incendio appiccato dai jihadisti ha provocato la morte di circa 90 persone, compresi bambini, e il recente raid a bordo di una motocicletta sempre in

Ucraina-Russia: tra gas, blocco e recessione

26 Gennaio 2016
Tornano roventi i rapporti tra Ucraina e Russia. Non tanto sul piano della guerra civile, quanto sul piano diplomatico. La questione del gas, in cui Kiev sembra avere adesso il coltello dalla parte del manico. L’embargo commerciale e alimentare inflitto al Paese ex sovietico da parte di Mosca. Il Cremlino,

Libia, ecco il governo

Dopo oltre un mese dall’accordo di Skhirat, è arrivata la lista del nuovo governo di unità nazionale libica, con a capo Fayez al Sarraj, scelto dal Consiglio di Presidenza. Polemiche sulla scelta del Ministro della Difesa, rimasto non assegnato: la non designazione del generale Khalifa Haftar ha portato al non voto

Egitto: il “sanguinoso” Mar Rosso

9 Gennaio 2016
3 turisti stranieri sono stati feriti ieri al Bella Vista Hotel da due possibili militanti del Daesh. L’attacco è avvenuto nel resort di Hurghada, Mar Rosso. Uno dei due jihadisti è stato ucciso dalla polizia (Mohamed Hassan Mohamed Mahfouz, 22, studente), l’altro è rimasto ferito. Come riportato dalle autorità locali,

Libia: nuovo governo o Califfato?

7 Gennaio 2016
Sarebbero almeno 50 le vittime dell’attentato, messo a segno attraverso camion kamikaze, avvenuto la mattina del 7 gennaio nei pressi del campo d’addestramento della polizia di Tripoli a Zlitan. Anche se non c’è stata ancora nessuna rivendicazione, l’attacco sarebbe stato portato a termine da parte dei miliziani del Daesh. [subscriptionform]
1 2 3 10
GoUp