Browse Category

Varie - Page 4

Smart working e scuola: l’esperienza di un’insegnante

13 Giugno 2020
Con l’avvento del Covid-19, la vita di molti lavoratori italiani è indubbiamente cambiata. Per alcuni lo smart working è arrivato come un fulmine a ciel sereno, per altri era già prassi consolidata. Se nei giorni scorsi abbiamo visto come un’azienda privata ha affrontato la riorganizzazione del lavoro prima e dopo il lockdown, ora il nostro interesse si sposta nel settore

Intelligence, al Master dell’università della Calabria lezioni di Carlo Mosca su “Intelligence e democrazia” e di Marco Valentini sulla sicurezza nazionale

Coordinate dal direttore Mario Caligiuri, si sono svolte durante lo scorso fine settimana, al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, le lezioni dei prefetti Carlo Mosca, consigliere di Stato emerito e vice direttore vicario del Sisde dal 1992 al 1994, e Marco Valentini, direttore dell’Ufficio Affari Legislativi e Relazioni Parlamentari

Intelligence: unica risorsa contro il terrorismo?

2 Marzo 2016
A seguito dei tristissimi fatti di Parigi, degli episodi di violenza perpetrata da singoli individui radicalizzati, spesso paranoici e non legati a organizzazioni terroristiche, dagli eccidi in Syria ed in Africa è lecito chiedersi se l’intelligence sia l’unica arma contro il terrorismo. A nostro parere la risposta è no. O,

Eunavfor Med, stallo per la terza fase

2 Febbraio 2016
Sospeso il terzo step della missione Eunavfor Med, volta ad arrestare l’attività dei trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. Il 7 ottobre scorso, il Parlamento Europeo aveva annunciato il potenziamento delle missioni militari nel Mediterraneo, finalizzate all’abbordaggio, perquisizione e confisca delle imbarcazioni utilizzate dagli scafisti. L’obiettivo successivo era quello di

Indonesia, la polizia sulle tracce della rete terroristica

16 Gennaio 2016
All’indomani dell’attacco di Jakarta, rivendicato dallo Stato Islamico, che ha lasciato sul terreno cinque morti tra attentatori e vittime civili (un cittadino locale ed un canadese), la polizia Indonesiana è riuscita ad identificare alcuni dei terroristi rimasti uccisi ed ha effettuato i primi arresti, nei dintorni della capitale ed

2016, anno della Direttiva Europea sulla CyberSecurity. O nel 2018?

14 Gennaio 2016
La Direttiva Network and Information Security NIS dell’Unione Europea e’ pronta al lancio. Presentata alla fine del 2013 insieme alla Cyber Strategy targata UE, dopo una lunghissima gestazione ha ricevuto due semafori verdi: all’accordo fra il Parlamento e il Parlamento del 7 dicembre ha fatto seguito, il 18 Dicembre, il

Arabia Saudita- Iran: Farnesina, forte preoccupazione per crescenti tensioni

4 Gennaio 2016
La Farnesina esprime forte preoccupazione per le crescenti tensioni politiche e diplomatiche in Medio Oriente, che rischiano di esacerbare in maniera insostenibile le divisioni all’interno del mondo islamico e di compromettere gli sforzi diplomatici in corso per la risoluzione delle gravi crisi in corso nell’area. L’Italia incoraggia Arabia Saudita e

Libia: in attesa del via libera dell’ONU

18 Dicembre 2015
Come annunciato a seguito della Conferenza Internazionale di Roma, le diverse fazioni libiche, Tripoli e Tobruk su tutti, hanno raggiunto a Skhirat (Marocco) l’accordo per il governo di unità nazionale. Il Consiglio di Presidenza, presieduto da Sarraj Fayez, dai tre vicepremier in rappresentanza di Tripolitania, Cirenaica e Fezzan, più altri

La partita russa tra Ucraina e Turchia

18 Dicembre 2015
Il fronte ucraino torna ad essere caldo. Mercoledì 16 dicembre, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto (già annunciato in precedenza) che sospende l’accordo di libero scambio tra Kiev e la CSI. La sospensione arriva a seguito dell’accordo di libero scambio tra Ucraina e Unione Europea, in vigore

Armi occidentali e terrorismo jihadista

12 Dicembre 2015
Il quesito è aperto e si propone con urgenza quando il terrore colpisce nel cuore dei nostri paesi occidentali dove produzione e vendita dovrebbero essere regolamentate da ferree regole di controllo: il traffico internazionale illegale di armi.  Chi produce, chi vende, chi ne fruisce, chi perisce? Un articolo de 2013
1 2 3 4 5 6 8
GoUp