Browse Category

Varie - Page 2

Smart working e scuola: l’esperienza di un’insegnante

13 Giugno 2020
Con l’avvento del Covid-19, la vita di molti lavoratori italiani è indubbiamente cambiata. Per alcuni lo smart working è arrivato come un fulmine a ciel sereno, per altri era già prassi consolidata. Se nei giorni scorsi abbiamo visto come un’azienda privata ha affrontato la riorganizzazione del lavoro prima e dopo il lockdown, ora il nostro interesse si sposta nel settore

Intelligence, al Master dell’università della Calabria lezioni di Carlo Mosca su “Intelligence e democrazia” e di Marco Valentini sulla sicurezza nazionale

Coordinate dal direttore Mario Caligiuri, si sono svolte durante lo scorso fine settimana, al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, le lezioni dei prefetti Carlo Mosca, consigliere di Stato emerito e vice direttore vicario del Sisde dal 1992 al 1994, e Marco Valentini, direttore dell’Ufficio Affari Legislativi e Relazioni Parlamentari

Reporter Day, una giornata per premiare i progetti di giovani reporter

5 Aprile 2017
In Italia sempre più spesso si sente parlare di un giornalismo afflitto da perenni problemi di budget, di testate che sopravvivono a stento e di difficoltà d’accesso alla professione. In questo panorama sempre più difficile, l’associazione “ Gli Occhi della guerra” lancia una iniziativa di grande interesse, il “ Reporter

Focus sull’Estonia: Capitolo 3

27 Marzo 2017
Le celebrazioni del 60° anniversario della fondazione dell’UE ci danno l’oportunità di parlare nuovamente dell’Estonia – come abbiamo promesso in precedenza – da un punto di vista europeo. Come abbiamo già detto, l’Estonia deterrà la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea nella seconda metà del 2017, a partire da luglio, ereditando

La Minaccia della Radicalizzazione jihadista nei Balcani

24 Marzo 2017
La storia dei Paesi Balcanici è inestricabilmente legata ad un conflitto etnico e religioso, che ha accompagnato la formazione delle identità nazionali fin dal Medioevo. Da circa vent’anni si ha una rappresentazione geografica dei Balcani divisa politicamente e territorialmente. Eppure, analizzando in profondità la composizione, ci si rendere conto di

Focus sull’Estonia: capitolo 2

1 Marzo 2017
Come abbiamo anticipato nel nostro primo articolo sull’argomento, ci concentreremo adesso sull’evoluzione del ruolo di questo paese nelle istituzioni europee. Cominciamo dalla cosa più facile. Meglio: comminiciamo da una cosa difficilissima e molto tecnica, ma molto facile da essere spiegata ai lettori. Parliamo di eu-Lisa. L’abbiamo menzionata in qualche nostro

Focus sull’Estonia

25 Febbraio 2017
Non tutti conoscono approfonditamente un’amabile e piccola nazione posta nell’angolo più a nordest d’Europa, molto vicina al confine russo: l’Estonia. Un ex repubblica baltica e sovietica, che nulla ha a che vedere con la rivoluzione marxista e leninista. Un nazione che parla una lingua molto poetica, di matrice ugro-finnica e

Peshmerga, la prima linea di difesa del Kurdistan Iraqeno

4 Febbraio 2017
In questi giorni viene annunciata la liberazione di gran parte della città di Mossul. Combattendo strada per strada tra le rovine di un citta che ospitava nel 2014 circa 1.500.000 di abitanti, le truppe iraqene insieme ai Zerawani e i Peshmerga curdi stanno ripulendo la città dai terroristi di Daesh.

Peaceful demonstration in support of the Minister of Education

17 Dicembre 2016
In the night in San Martin Square in Lima there was a demonstration in support of the Minister of Education, Saavedra, and its reform, the demonstrators had the support of some Members of the Frente Amplio, the Left Party in opposition. The demonstration was peaceful and without clashes. In these
1 2 3 4 8
GoUp