Browse Category

SOCIETA'

È online la nuova edizione di European Affairs Magazine: un viaggio esclusivo nel cuore della geopolitica europea

by
15 Aprile 2025
La nuova edizione bimestrale di European Affairs Magazine (marzo-aprile 2025) è finalmente disponibile! Un numero denso, autorevole e senza compromessi, che affronta i grandi dilemmi strategici dell’Unione Europea con analisi approfondite, interviste esclusive e prospettive inedite. Il magazine è acquistabile direttamente tramite l’app di Bookreporter, al prezzo speciale di 1,99 euro.

Pantelleria, nuova capitale del Mediterraneo: riparte la Fondazione “Isola di Pantelleria” per il rilancio culturale e turistico

20 Febbraio 2025
Un nuovo capitolo si apre per Pantelleria con la ripartenza della Fondazione “Isola di Pantelleria”, un’istituzione nata per valorizzare il patrimonio culturale e turistico dell’isola, promuovendola come centro di eccellenza nel Mediterraneo. La Fondazione si rinnova con una governance solida e ambiziosa, guidata dalla giornalista Myrta Merlino, il cui legame

Oltre lo schermo: educazione, privacy e responsabilità nell’era digitale

10 Febbraio 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Safer Internet Day, il prossimo 11 febbraio 2025, il Teatro Torpignattara ospiterà la tavola rotonda “Oltre lo schermo: educazione, privacy e responsabilità nell’era digitale”, un incontro aperto al pubblico che vedrà la partecipazione di esperti della comunicazione, del giornalismo e dell’informazione per affrontare le

Foibe ed Esodo: come è cambiata la percezione degli italiani?

6 Febbraio 2025
Un convegno a Roma esplora il ruolo della comunicazione e presenta un sondaggio esclusivo di Tecnè. A vent’anni dall’istituzione della Legge sul Ricordo, il dibattito sulle foibe e sull’esodo giuliano-dalmata si arricchisce di una nuova prospettiva: quella della comunicazione. Per la prima volta, nell’ambito delle celebrazioni ufficiali del Giorno del

Il Cardinale Parolin esorta a una comunicazione autentica e umile nei media cattolici

1 Febbraio 2025
Durante una Messa celebrata nella Basilica Vaticana per i comunicatori istituzionali cattolici, il Cardinale Pietro Parolin ha affrontato il tema delle “malattie spirituali” nei media moderni, invitando a una comunicazione più autentica e meno gridata. L’occasione è stato il Convegno internazionale dei comunicatori istituzionali cattolici, nell’ambito del Giubileo della Comunicazione,

Pellegrini di Speranza: Un ponte di dialogo tra cattolici ed ebrei

19 Gennaio 2025
Il 16 gennaio scorso, presso l’Aula 300 della Pontificia Università Lateranense, si è tenuto un significativo incontro di studio dedicato al dialogo tra cattolici ed ebrei. L’evento, intitolato “Pellegrini di Speranza”, ha visto la partecipazione di esponenti di entrambe le comunità religiose. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio per l’Ecumenismo, il Dialogo Interreligioso
1 2 3 29
GoUp