Browse Category

POLITICA

Intelligenza artificiale : verso una regolamentazione etica e responsabile

24 Marzo 2025
Nei giorni scorsi il Senato ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza artificiale, quale un primo passo del Governo volto alla disciplina di questa materia così attuale e nello stesso tempo così delicata e pervasiva per gli impatti che determina e sta già determinando su molteplici aspetti della nostra vita e delle nostre società. L’intervento, oltre che disporre il percorso di

La nuova strategia di Hamas

  L’esito delle operazioni militari all’interno della Striscia di Gaza suscita la preoccupazione, l’angoscia e la condanna da parte dei Governi, delle Organizzazioni Internazionali e dei media occidentali unanimi nel chiedere a Israele di interrompere il conflitto ed evitare una “catastrofe umanitaria”. L’intento di questo insieme di iniziative è assolutamente

Palermo: Convegno all’Assemblea Regionale Siciliana sul regionalismo differenziato

25 Gennaio 2024
L’Università di Palermo e la Rivista giuridica “Nuove Autonomie” organizzano un importante convegno di livello nazionale sull’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, venerdì 26 e sabato 27 gennaio 2023 presso l’Assemblea regionale siciliana, Sala Piersanti Mattarella. Il convegno, dal titolo “L’Autonomia differenziata e l’ordinamento italiano”, si svolge a pochi

Qualità dell’aria, dal MASE 25 milioni di euro per Roma e Valle del Sacco

1 Dicembre 2023
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato, su proposta dell’assessore Ambiente, Transizione Energetica e Sport Elena Palazzo, la delibera che ratifica lo schema di Accordo Integrativo per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria, che verrà sottoscritto tra il Ministro dell’Ambiente

Prima seduta plenaria della nuova Commissione tecnica specialistica (Cts) per le autorizzazioni ambientali in Sicilia

20 Ottobre 2023
La Commissione tecnica specialistica (Cts) per le autorizzazioni ambientali in Sicilia ha tenuto la sua prima seduta plenaria, segnando un importante passo avanti nella riforma che mira a fornire risposte veloci alle richieste di investimento nella regione. L’insediamento di questa Commissione è stata sottolineata come un’azione prioritaria dal presidente della

Addio a Napolitano Presidente emerito della Repubblica

23 Settembre 2023
La figura di Giorgio Napolitano ha segnato in modo indelebile la storia della Repubblica Italiana, e lo ha fatto partendo dalla sua militanza nel Partito Comunista Italiano. Questo napoletano di gran classe, noto per la sua eleganza e attenzione ai dettagli, è stato il primo presidente nella storia della Repubblica

Verso il pieno riconoscimento dei diritti degli insulari: l’articolo del professor Gaetano Armao su Federalismi

9 Settembre 2023
La pubblicazione dell’articolo del professor Gaetano Armao sulla prestigiosa rivista giuridica “Federalismi” segna un importante passo avanti nel dibattito sul riconoscimento dei diritti dei cittadini insulari. Il professor Armao, delegato del Rettore dell’Università di Palermo alle questioni dell’insularità, ha presentato la sua relazione alla Conferenza annuale di ICON•S – International
1 2 3 17
GoUp