Browse Category

Politics

La nuova strategia di Hamas

  L’esito delle operazioni militari all’interno della Striscia di Gaza suscita la preoccupazione, l’angoscia e la condanna da parte dei Governi, delle Organizzazioni Internazionali e dei media occidentali unanimi nel chiedere a Israele di interrompere il conflitto ed evitare una “catastrofe umanitaria”. L’intento di questo insieme di iniziative è assolutamente condivisibile da un punto di vista concettuale e umano, quello

Washington e il Medio Oriente

Negli ultimi quindici anni il centro di gravità della politica estera di Washington si è spostato dal teatro Euroasiatico a quello Indo – Pacifico come conseguenza della scelta geostrategica di contrastare in quella Regione la crescente influenza cinese tendente a realizzare un nuovo sistema di ordine globale. Questa priorità ha

L’Assemblea della Corsica delibera sull’insularità e si ispira al modello siciliano

17 Luglio 2023
La Corsica ha deciso di rafforzare la propria autonomia nella prospettiva dell’insularità, un dato irreversibile a livello nazionale ed europeo. Questa scelta è stata ufficializzata nell’ultima delibera dell’Assemblea corsa, in cui viene espressamente citata la definizione d’insularità adottata dalla Regione Siciliana. La definizione di insularità, così come definita dal Professore

Ponte sullo Stretto e Progetto di sistema, unica visione ma tra cavalli di frisia

19 Giugno 2023
Ponte sullo Stretto, la posizione del Governo è chiarissima e l’ha ribadita il viceministro alle Infrastrutture on. Galeazzo Bignami (FdI) nell’incontro promosso a Roma da Svimez, Cnim e Ficei: “si è recuperata una procedura interrotta nel 2012 con il progetto già esistente del ponte a campata unica, in quanto è apparsa la soluzione più utile per non perdere altro tempo ed evitare contenziosi

Cutuli (CESTI): Ddl su Made in Italy passo importante verso una maggiore tutela e promozione delle nostre produzioni di eccellenza

1 Giugno 2023
Il Centro Studi sull’Internazionalizzazione (CESTI) accoglie con soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di Legge sul Made in Italy, un provvedimento organico che valorizza e promuove le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per

Assemblea Costituente FenImprese Provinciale Napoli

22 Marzo 2023
Il prossimo martedì 28 marzo 2023, dalle ore 17.30, presso il Renaissance Naples Hôtel Mediterraneo di Napoli, si terrà l’Assemblea Costituente FenImprese Provinciale Napoli, un evento di grande importanza per l’imprenditoria campana e per tutto il Mezzogiorno. FenImprese è un’associazione datoriale nazionale, riconosciuta dal Ministero del Lavoro come “Associazione Sindacale

Esiste un nuovo ordine mondiale

I conflitti sono sempre stati originati e condotti per ottenere risultati volti a soddisfare il conseguimento degli intendimenti strategici che le nazioni considerano essenziali per i loro obiettivi di politica nazionale. Queste ragioni sono state, poi, immancabilmente ammantate da un pesante velo di propaganda (questo è il suo vero nome!)

La Commissione si attiva per bandire dal mercato dell’UE i prodotti ottenuti con il lavoro forzato

Nella giornata del 15 settembre la Commissione Europea ha proposto di vietare i prodotti ottenuti con il lavoro forzato sul mercato dell’UE. Il lavoro forzato include tutte quelle situazioni in cui le persone sono costrette a lavorare attraverso l’uso di violenza o intimidazioni, o con mezzi più indiretti come il

NextGenerationEU: la Commissione europea mobilita ulteriori 12 miliardi di € per la ripresa dell’Europa

Ieri la Commissione europea ha emesso 12 miliardi di € in un’operazione in due tranche nell’ambito del programma NextGenerationEU, strumento di ripresa temporanea di oltre 800 miliardi di euro di prezzi correnti per sostenere la ripresa dell’Europa dalla pandemia di coronavirus e contribuire a costruire un’Europa più verde, più digitale e più

Una nuova NATO dopo Madrid?

Il vertice della NATO di Madrid, appena concluso, e la recentissima formalizzazione dell’ingresso di due nuovi membri nell’ambito dell’Alleanza sono stati presentati come un’altra risposta forte e decisa che il mondo occidentale ha voluto dare alla Russia. Il vertice ha inteso trasmettere l’immagine di una Alleanza compatta e determinata che

NATO – Back to the future!

La prossima settimana a Madrid si svolgerà il vertice dell’Alleanza Atlantica che dovrà definire il Concetto Strategico che guiderà la NATO verso il nuovo decennio. Il contesto geopolitico nel quale questo particolare e fondamentale appuntamento si realizza è estremamente delicato e le decisioni che saranno assunte avranno un peso specifico
1 2 3 10
GoUp