Browse Category

Europe - Page 3

La maestosa parata del 2 giugno: un’apoteosi di valori democratici e di orgoglio nazionale.

Anche quest’anno, nel 78° anniversario della Repubblica, nostante il tempo uggioso e la pioggia battente, il cielo mattutino della Città eterna si è tinto di tricolore e le vie dell’Urbe hanno risuonato al passo cadenzato di una parata militare di incomparabile e rara bellezza, simbolo supremo dell’unità nazionale, della fedeltà e della dedizione incrollabile delle Forze Armate alla Patria.In presenza

Garavini (IV): “Potenziare cooperazione tra paesi del Mediterraneo e del Mar Nero come leva per le sfide del futuro”

7 Aprile 2022
“La ridefinizione in corso degli equilibri geopolitici mondiali passa anche da una rinnovata attenzione europea nei confronti dei suoi confini marittimi. Intendendo come mari europei non solo il Mediterraneo, ma anche il Mar Nero. Che proprio in queste settimane è tragicamente coinvolto nella guerra di aggressione del Cremlino contro l’Ucraina.

Difesa Europea? No grazie!

6 Aprile 2022
L’attuale crisi ucraina, in virtù dello sconvolgimento geopolitico che ha provocato, ha dato l’avvio a una molteplicità di riflessioni, di idee e di propositi da parte del mondo occidentale, e dell’Europa in particolare, volte a individuare nuove soluzioni per evitare il ripetersi di eventi simili e per continuare a garantire

Ucraina. Continuano gli aiuti

  UCRAINA: CONTINUA IL PONTE UMANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA Schintu “Partito altro carico di aiuti CRI nel fine settimana”. Rocca: “Non ci fermeremo finché ce ne sarà bisogno” Roma, 14 marzo 2022 – Continua senza sosta il ponte umanitario della Croce Rossa Italiana verso l’Ucraina. “Nel fine settimana sono

La Commissione europea e il Gruppo BEI firmano accordi InvestEU che mobilitano miliardi di € per investimenti in tutta l’UE

9 Marzo 2022
Nel comunicato stampa diffuso dall’Unione europea, si comunica che è stato raggiunto un traguardo fondamentale nell’attuazione del programma InvestEU grazie alla firma di accordi relativi alla garanzia e al polo di consulenza da parte della Commissione europea, della Banca europea per gli investimenti (BEI) e del Fondo europeo per gli

La Germania è uscita dal letargo. Realmente?

9 Marzo 2022
Negli ultimi trent’anni la posizione geopolitica della Germania è stata caratterizzata da una politica estera ondeggiante tra propositi idealistico -utopistici e interessi economici (definita con malcelato orgoglio realpolitik) che l’hanno portata a valutare (o sottovalutare) le mosse dello scomodo vicino russo con una lente di ingrandimento appannata, che ne ha

SMC Consulting. Primato in Europa

7 Marzo 2022
SMC Consulting diventa partner di SALESmanago, la prima CDP di Marketing Automation per e-Commerce in EuropaSMC Consulting ha sedi a Carpi e Bolzano, è stata fondata nel 2011 da un gruppo di 5 specialisti IT e da Ralf Mannlein e Jurgen Schottler

La posizione della Cina nella crisi ucraina

5 Marzo 2022
Lo sviluppo della crisi in Ucraina rappresenta un importante banco di prova per il corso della politica cinese in virtù dei condizionamenti futuri, che potranno incidere sia sulle decisioni strategiche sia sulle linee di azione che il Paese dovrà prendere nel condurre la propria politica estera. A premessa di quanto

L’Occidente è vittima di se stesso

26 Febbraio 2022
  L’evoluzione della crisi ucraina, iniziata nel 2014, sta procedendo a seguito del recente riconoscimento da parte di Mosca delle Repubbliche separatiste del Donbass, Donetsk e Lugansk, con l’attuazione di una operazione militare condotta da forze russe che, originariamente iniziata con lo scopo di sostenere i separatisti filorussi di queste
1 2 3 4 5 15
GoUp