Browse Category

CULTURA - Page 2

Il fascino della professione notarile

3 Marzo 2025
Gabriele Ghio, classe 1995, torinese di nascita, ha nel suo bagaglio di vita una professionalità scrupolosa e tanta determinazione. Infatti nonostante la sua giovane età è risultato vincitore al concorso come notaio, ora in attesa di nomina. Lo incontriamo nel suo studio perché avendo intuito che per lui questo risultato non fosse un punto di arrivo bensì un punto di

Pantelleria, nuova capitale del Mediterraneo: riparte la Fondazione “Isola di Pantelleria” per il rilancio culturale e turistico

Un nuovo capitolo si apre per Pantelleria con la ripartenza della Fondazione “Isola di Pantelleria”, un’istituzione nata per valorizzare il patrimonio culturale e turistico dell’isola, promuovendola come centro di eccellenza nel Mediterraneo. La Fondazione si rinnova con una governance solida e ambiziosa, guidata dalla giornalista Myrta Merlino, il cui legame

Green Border: Non tutti i morti sono uguali

10 Marzo 2024
Se fossi stato il regista di questo film probabilmente lo avrei intitolato così. Immaginate di volare, ma non su un aereo, ne su un elicottero, volare, volare come se aveste le ali. Immaginate di volare sopra un bosco fitto e verde e poi ad un certo punto i colori spariscono

Il Comandante

È in uscita al cinema il film “Il Comandante”, che ci farà conoscere la figura di Salvatore Todaro, interpretato dal bravo Pierfrancesco Favino. Andrò a vedere il film, ma prima della visione intendo ricordare la figura di quest’eroico sommergibilista, pluridecorato al Valor Militare. È una figura epica della nostra Storia

Jheronimus Bosch o l’influencer artistico del ‘500

24 Maggio 2023
Quando si parla di Rinascimento, comunemente si fa riferimento alla bellezza ideale e ad un classicismo equilibrato che trova la sua maggior espressione nell’ambito tosco-romano nel ‘500, riconosciuto ed apprezzato oltre i confini della storia dell’arte. Ampliando lo sguardo, da quelle forme armoniose si discosta sensibilmente la pittura di Jheronimus

Jheronimus Bosch o l’influencer artistico del ‘500

13 Marzo 2023
Quando si parla di Rinascimento, comunemente si fa riferimento alla bellezza ideale e ad un classicismo equilibrato che trova la sua maggior espressione nell’ambito tosco-romano nel ‘500, riconosciuto ed apprezzato oltre i confini della storia dell’arte. Ampliando lo sguardo, da quelle forme armoniose si discosta sensibilmente la pittura di Jheronimus
GoUp