Browse Category

CRONACA - Page 2

Fatti di cronaca italiani di carattere nazionale e locale

Acos, Patanè: “Trasporti oltre la sufficienza, siamo sulla strada giusta”

17 Ottobre 2022
Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale in una nota sostiene: “La fotografia dell’Agenzia capitolina per il controllo della qualità dei servizi pubblici, nel primo anno dell’amministrazione Gualtieri, mette in evidenza una percezione di miglioramento da parte dei romani, con il trasporto pubblico che si attesta oltre la sufficienza”. “I voti ottenuti in questo report – prosegue Patanè –

Ucraina. Bambini in fuga

  Ucraina: 1 bambino su 5 ha dovuto lasciare il Paese, 6 milioni sono intrappolati all’interno, in grave pericolo a causa dell’aumento degli attacchi a strutture civili. Colpiti oltre 460 scuole e 43 ospedali.                        Fino a sei milioni di bambini sono intrappolati all’interno dell’Ucraina e sono in grave pericolo

Copy of AZ 14 10 2021 Last Call

14 Ottobre 2021
Roma, 14 Ottobre 2021 Lei lavorava con il personale di terra. Indossa una giacca verde, il cartello in una mano, il palmo dell’altra che batte sul vetro del Terminal 3 di Fiumicino. Poi, sorretta da una hostess di volo, scoppia a piangere. Scene già viste in Italia – e in

Intelligence, al Master dell’università della Calabria lezioni di Carlo Mosca su “Intelligence e democrazia” e di Marco Valentini sulla sicurezza nazionale

21 Gennaio 2019
Coordinate dal direttore Mario Caligiuri, si sono svolte durante lo scorso fine settimana, al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, le lezioni dei prefetti Carlo Mosca, consigliere di Stato emerito e vice direttore vicario del Sisde dal 1992 al 1994, e Marco Valentini, direttore dell’Ufficio Affari Legislativi e Relazioni Parlamentari

Patricia Gualinga Montalvo incontra il municipio VIII di Roma: Serayaku contro lo sfruttamento petrolifero nei territori indigeni

5 Luglio 2018
Il 4 luglio Patricia Gualinga Montalvo ha incontrato Roma, organizzazioni sociali italiane e il presidente del Municipio di Garbatella Amedeo Ciaccheri, che ha aperto le porte all’esperienza e alla storia del popolo Quechua di Sarayaku per un gemellaggio tra le due comunità all’insegna delle forme di iniziativa dal basso.     
GoUp