Browse Category

CRONACA

Fatti di cronaca italiani di carattere nazionale e locale

Acos, Patanè: “Trasporti oltre la sufficienza, siamo sulla strada giusta”

17 Ottobre 2022
Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale in una nota sostiene: “La fotografia dell’Agenzia capitolina per il controllo della qualità dei servizi pubblici, nel primo anno dell’amministrazione Gualtieri, mette in evidenza una percezione di miglioramento da parte dei romani, con il trasporto pubblico che si attesta oltre la sufficienza”. “I voti ottenuti in questo report – prosegue Patanè –

Ucraina. Bambini in fuga

  Ucraina: 1 bambino su 5 ha dovuto lasciare il Paese, 6 milioni sono intrappolati all’interno, in grave pericolo a causa dell’aumento degli attacchi a strutture civili. Colpiti oltre 460 scuole e 43 ospedali.                        Fino a sei milioni di bambini sono intrappolati all’interno dell’Ucraina e sono in grave pericolo

Tigray. Crimine verso i diritti umani

17 Febbraio 2022
Combattenti affiliati al Fronte popolare di liberazione del Tigray hanno deliberatamente ucciso decine di persone, sottoposto a stupri di gruppo decine di donne e ragazze – alcune delle quali di soli 14 anni – e saccheggiato beni pubblici e privati in due zone della regione amhara, nell’Etiopia del nord. Lo

Afghanistan. Lo sfruttamento dei bambini

15 Febbraio 2022
  Afghanistan: Save the Children, oltre un milione di bambini mandati a lavorare a causa del crollo dei redditi negli ultimi sei mesi. Quasi un quinto delle famiglie costrette a contare sul lavoro dei propri figli, mentre un afghano su 13 dichiara di vivere solo di elemosina Un’indagine dell’Organizzazione rileva

Siccità in Somalia. Paura e terrore.

12 Febbraio 2022
  Somalia: Save the Children, la peggiore siccità degli ultimi 10 anni lascia milioni di persone affamate e mette a rischio le loro vite.  Il 70% delle famiglie non ha abbastanza cibo e il bestiame continua a morire per cause legate alla mancanza di acqua L’Organizzazione – distribuendo acqua, cibo,

Ciclone Batsirai. Emergenza in Madagascar

9 Febbraio 2022
 Madagascar: Save the Children, almeno tre bambini sono morti e migliaia sono rimasti senza casa dopo il passaggio del ciclone Batsirai.Più di 550 scuole sono state totalmente o parzialmente distrutte lasciando circa 10.000 studenti senza istruzione. L’Organizzazione, che sta collaborando per sostenere le comunità colpite, lancia l’allarme per questi eventi

Siria, morte due bambine di freddo

2 Febbraio 2022
Save the Children annuncia con dolore e sconforto la notizia della morte di due bambine, morte di freddo nei campi per sfollati di Idlib, in Siria. L’organizzazione afferma che c’è bisogno di ulteriori aiuti per i più piccoli, che ogni giorno rischiano la propria vita.  “Save the Children è devastata

Emergenza polmonite infantile in Afghanistan

31 Gennaio 2022
Crescono vertiginosamente i casi di polmoniti infantili e di grave malnutrizione. A dicembre 135 bambini sono morti negli ospedali sovraccarichi o lungo la strada per raggiungerli. Quasi il 60% di coloro che non hanno potuto ottenere assistenza sanitaria ha dichiarato di non avere soldi per pagarla. Per l’Organizzazione il crollo

Myanmar: Terrore per 150.000 bambini

28 Gennaio 2022
Myanmar: Save the Children, a un anno dal colpo di stato militare la violenza nel Paese continua a intensificarsi. 150.000 bambini sono stati costretti a lasciare le loro case dal febbraio 2021   Circa il 37% degli sfollati in tutto il Paese sono minori, molti dei quali vivono all’aperto nella

Scontri e disagi a Guweiran

24 Gennaio 2022
Siria: Save the Children chiede di evacuare 700 ragazzi dalla prigione siriana di Guweiran a causa degli intensi combattimenti   Ci sarebbero delle vittime tra i minori detenuti. L’Organizzazione – che sostiene dal 2020 i ragazzi nella prigione di Guweiran con cibo, generi di prima necessità e spazi ricreativi che

Save the Children. I bambini malnutriti aumentano

20 Gennaio 2022
    Afghanistan: Save the Children, il numero dei bambini malnutriti è raddoppiato da agosto a oggi. Nel solo mese di dicembre circa 40 bambini gravemente malnutriti sono morti prima di poter raggiungere l’ospedale   L’Organizzazione sottolinea come il congelamento dei fondi globali stia devastando il sistema sanitario nazionale e
GoUp