Viviana Passalacqua

Giornata dell’acqua, Rocca (CRI): “Agire immediatamente per salvare milioni di persone”

22 Marzo 2017
L’acqua è vita. Lo ricorda Francesco Rocca, Presidente Nazionale di Croce Rossa Italiana nella giornata della ricorrenza mondiale dedicata, appunto, all’acqua. Un bene irrinunciabile, la cui scarsità in alcune zone, già piegate da guerre e calamità, rende fondamentale una responsabilizzazione dei Governi e una presa di coscienza diretta da parte dei cittadini di tutto il mondo. «L’acqua – ha detto

Ocean Explorer 2017, joint training per nave Carabiniere

Partita da La Spezia il 20 dicembre scorso, prosegue la campagna della Fregata Europea Multimissione (FREMM) nel Sud_Est Asiatico. Prima di lasciare l’Australia, nave Carabiniere si è addestrata con la Royal Australian Navy, interessata all’acquisto di mezzi italiani Una mission divisa per tappe, nel corso della quale donne e uomini

Accademia Navale di Livorno, la storia verso il futuro

8 Febbraio 2017
La storia dei 215.000mq dell’Accademia Navale vanta radici illustri e profonde. Nata in seguito all’Unità d’Italia il 6 novembre 1881, rappresenta un passo importante non solo della storia militare, ma anche dell’identità socio-culturale del nostro Paese. Per volere dell’allora Ministro della Marina Ammiraglio Benedetto Brin e dietro auspicio del Conte

Professionisti del mare: 115 Allievi per l’Accademia di Livorno

8 Febbraio 2017
Scade il 9 febbraio prossimo il bando di concorso 2017 per l’accesso alla 1^ classe dei corsi Normali dell’Accademia Navale. Contrammiraglio Ribuffo: «Divenire Ufficiale di Marina è una scelta di vita molto affascinante e particolare, estremamente impegnativa, con la gratificazione di appartenere ad una Forza armata al passo con i

Centro Italia, Forze Armate contro l’emergenza

22 Gennaio 2017
Impegnate nel soccorso alle zone colpite dal maltempo e nella ricerca dei dispersi, sono 3.300 le divise al lavoro in Abruzzo. Stato Maggiore della Difesa, Generale Graziano: «In atto uno sforzo corale per rispondere alle esigenze della popolazione in difficoltà» Evacuazioni eliportate, barelle trainate su sci, soccorsi via terra alla

Marina Militare, in avanti verso il “Futuro Blu”

16 Dicembre 2016
La Nave Carabiniere Fremm si prepara a salpare per l’Oceano Indiano. Obiettivi della campagna, il rafforzamento delle cooperazioni internazionali, la sorveglianza e la promozione del sistema-Italia nel mondo Il prossimo 20 dicembre la Fregata Europea Multi Missione (FREMM) Carabiniere della Marina Militare lascerà il porto di La Spezia. Destinazione: l’orizzonte

Difesa “ecologica”: l’impegno green della Marina Militare

24 Ottobre 2016
Dal Progetto Flotta Verde per la produzione di bio-combustibile al Programma S.A.U.R.O. in sinergia con la Protezione Civile, le iniziative della Marina Italiana in favore dell’ambiente  Non solo difesa e soccorso, ma anche ricerca scientifica e tutela dell’ambiente. Prosegue a tutto tondo l’impegno “green” della Marina Militare Italiana, che spazia

Sisma, l’impegno della Difesa in cifre

28 Settembre 2016
Man forte anche dalla Marina Militare alle popolazioni colpite dal sisma. Un plotone di 30 fucilieri della Brigata Marina “SAN MARCO” di Brindisi contribuisce alla rimozione delle macerie e alle operazioni pianificate a beneficio della popolazione, unitamente ai fucilieri del Battaglione Logistico “Golametto”, preparati nello specifico delle strutture campali e

Dall’Esercito, il progetto SIAT

13 Giugno 2016
Operazioni avanguardistiche e training simulati. E’ la chiave del Sistema Integrato per l’Addestramento Terrestre, innovazione firmata SME. Un segnale laser replica la traiettoria di un proiettile, centra l’obiettivo e ne simula gli effetti. All’estremo opposto della parabola balistica, sul bersaglio, dei sensori “passivi” individuano la zona colpita e trasmettono un primo
1 2 3 7
GoUp