Martina Lombardo

Il perché delle proteste in Cile

Circa due settimane fa sono cominciate per le strade di Santiago (Cile) delle proteste, le cui immagini riportate su tutti i principali media hanno molto scosso l’opinione pubblica . «Siamo in guerra», ha dichiarato l’attuale presidente cileno Sebastiàn Piñera, riferendosi alle violente proteste e guerriglie che, dal 18 ottobre ad oggi, hanno causato 13 morti, più di 2000 feriti, centinaia di arresti

Venezuela oggi: il punto della crisi

Il Venezuela attraversa oggi una crisi di tipo economico, politico e umanitario senza precedenti. Le origini della crisi, ormai radicatasi, sono da ascrivere al 2010, primo anno di presidenza del socialista Hugo Chiavez , ma la situazione è peggiorata soprattutto negli ultimi anni con i mandati di Nicolas Maduro.

Stai uniti contro Iran, lo scontro continua

27 Settembre 2019
Stati Uniti contro Iran: un‘ impasse pieno di tensioni nella cornice del Golfo Persico. Il quotidiano Bloomeberg ha definito gli attacchi alle raffinerie saudite del 14 settembre come il più grande danno ai mercati petroliferi mondiali che sia stato determinato da un singolo evento.
GoUp