Leonardo Pizzuti

Kommando Cyber- und Informationsraum, Berlino attiva il Cyber Comando

27 Aprile 2017
E’ operativo dal 1 Gennaio 2017 il Comando per le operazioni Cyber della Bundeswehr, le forze armate della Repubblica Federale. La rilevanza della Germania nello scacchiere europeo ed internazionale, il suo peso nell’economia globalizzata, i molteplici fronti caldi in cui e’ impegnata in campo diplomatico e anche militare, ne fanno un bersaglio privilegiato per gli hacker di tutto il mondo.

I Servizi di Sicurezza Italiani e la Minaccia Cyber

Il 27 Febbraio a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il Direttore Generale del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza (DIS), Prefetto Alessandro Pansa, hanno presentato la Relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza 2016. La Relazione e’ il rapporto annuale con il quale i Servizi di Sicurezza

Accademia della Crusca: cyberattacco a ritmo di rap

19 Agosto 2015
Attacco informatico alla storica istituzione per la salvaguardia della lingua italiana, nata nel ‘500. Le indagini della Digos non hanno ancora chiarito se sia stato opera di simpatizzanti dello Stato Islamico. [subscriptionform] [level-european-affairs] “Quando America e Iran uccidono i musulmani, in Iraq, Palestina, Afganistan e Vietnam nessuno sente il latrato

RCS – Galileo, Pansa: gravi danni alle inchieste

30 Luglio 2015
Il capo della Polizia, accompagnato dal capo della Polizia Postale, in sede di audizione davanti al Copasir (Comitato Parlamentare Sicurezza della Repubblica). Sebbene la seduta fosse riservata si e’ potuto apprendere che molte inchieste, incluse quelle contro il terrorismo, sono state interrotte per l’impossibilita’ di continuare ad utilizzare il software

Hacking team: benvenuti nell’era della cyberwar

17 Luglio 2015
Quattrocentoventi Gigabyte di dati trafugati e pubblicati in rete, codici sorgente di software sofisticatissimi divenuti di pubblico dominio, decine di stati coinvolti, milioni di euro andati in fumo, gravi profili di violazione dei diritti umani, sicurezza nazionale dell’Italia a rischio, indagini della magistratura. E non è la trama di una

AIIB: USA contro Cina

11 Giugno 2015
Ovvero la competizione Cino – americana per la governance dell’economia mondiale Nelle prossime settimana verra’ definita la Carta Fondativa dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), la Banca asiatica di investimento promossa dalla Cina che sta destando un intenso dibattito in tutto il mondo. Bretton Woods, un sistema al tramonto L’iniziativa cinese
GoUp