Giulia Treossi

L’Algeria rompe le relazioni diplomatiche con il Marocco

8 Settembre 2021
Dopo mesi di tensioni l’Algeria ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Marocco, portando così il difficile rapporto fra i due Paesi al punto di crisi più elevato dagli anni Settanta ad oggi. Lo strappo La decisione è stata annunciata il 24 agosto scorso dal Ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra, che ha denunciato “atti ostili” commessi dal

L’Africa Occidentale verso una moneta unica nel 2027

In occasione del vertice annuale tenutosi il 19 giugno scorso, i 15 membri della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS), hanno adottato una nuova tabella di marcia per l’adozione di una moneta comune, con l’obiettivo di promuovere l’integrazione economica tra i paesi dell’Africa occidentale, prevedendone il lancio ufficiale entro

Cuba ha nominato il primo ambasciatore residente in Marocco

11 Ottobre 2019
Cuba ha ufficialmente nominato il primo ambasciatore residente nella sua sede diplomatica in Marocco. Il suo nome è Javier Dómokos Ruiz, ex Console Generale di Cuba a Toronto. Con la sua nomina, il clima di distensione nelle relazioni diplomatiche tra Cuba e il Marocco, iniziata due anni fa, sembra oggi vivere

Burkina Faso: il nuovo centro del network jihadista africano

29 Agosto 2019
Nel corso degli ultimi quattro anni, il Burkina Faso è stato interessato da un notevole aumento di attività terroristiche da parte dei movimenti jihadisti regionali e nazionali. I gruppi terroristici trovano il loro maggior centro operativo nella regione del Sahel (“bordo del deserto”), nel nord-est del Paese, dove l’Isis, sconfitto

Mafia africana in Italia, sviluppi e prospettive

16 Agosto 2019
La nascita e lo sviluppo del fenomeno della criminalità organizzata riflettono spesso le condizioni politiche, giuridiche ed economiche del contesto in cui questa si sviluppa, sia esso nazionale o internazionale. Organizzazioni criminali come Cosa Nostra, ‘Nrangheta, Yakuza (ヤクザ), Solntsevskaya (братва), sono inevitabilmente l’espressione di un substrato culturale specifico esistente in
1 5 6 7 8
GoUp