Giulia Treossi

L’Algeria rompe le relazioni diplomatiche con il Marocco

8 Settembre 2021
Dopo mesi di tensioni l’Algeria ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Marocco, portando così il difficile rapporto fra i due Paesi al punto di crisi più elevato dagli anni Settanta ad oggi. Lo strappo La decisione è stata annunciata il 24 agosto scorso dal Ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra, che ha denunciato “atti ostili” commessi dal

L’Africa Occidentale verso una moneta unica nel 2027

In occasione del vertice annuale tenutosi il 19 giugno scorso, i 15 membri della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS), hanno adottato una nuova tabella di marcia per l’adozione di una moneta comune, con l’obiettivo di promuovere l’integrazione economica tra i paesi dell’Africa occidentale, prevedendone il lancio ufficiale entro

Gli EAU sono il primo Paese arabo ad aprire un consolato nel Sahara Occidentale: significato e conseguenze di una decisione storica

9 Novembre 2020
Gli Emirati Arabi Uniti hanno inaugurato il 5 novembre scorso un consolato generale nella contesa regione del Sahara Occidentale, precisamente nella città di Laayoune, nell’area de iure parte dell’ex colonia spagnola del Sahara e de facto attualmente governata dal Marocco. La cerimonia di inaugurazione dell’ufficio consolare è avvenuta alla presenza del

Libia: il premier al-Serraj annuncia le dimissioni entro fine ottobre

19 Settembre 2020
La sera del 16 settembre scorso il Primo ministro libico, nonché capo del Consiglio Presidenziale del governo di Tripoli, Fayez al-Serraj, ha annunciato la volontà di dimettersi dal suo incarico entro la fine di ottobre. L’annuncio è avvenuto in occasione del discorso che il Presidente ha pronunciato per l’anniversario della

Il Sudan firma uno storico accordo di pace

12 Settembre 2020
Il governo del Sudan e il Fronte Rivoluzionario del Sudan (SRF), l’organizzazione che unisce gruppi ribelli degli stati sudanesi del Darfur Occidentale, del Kordofan Meridionale e del Nilo Azzurro, hanno firmato a Giuba un accordo di pace che mette fine a diciassette anni di guerra civile. Si tratta di un accordo

Prima visita dell’Alto Rappresentante Borrell in Libia: “preservare l’integrità territoriale, la sovranità e l’unità nazionale” priorità dell’agenda UE

4 Settembre 2020
L’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, per la prima volta dall’inizio del suo mandato, martedì primo settembre ha tenuto una visita ufficiale in Libia. Nel corso della visita, Borrell ha incontrato il capo del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli,
1 2 3 4 8
GoUp