Elena Saroni

Il lascito di Fidel Castro

1 Dicembre 2016
Il 25 di novembre, Fidel Castro è morto all’età di 90 anni, dopo aver governato l’isola di Cuba dal 1959 al 2008. Come tutti gli uomini che hanno cambiato il corso della storia, il suo operato ha suscitato tanta ammirazione quanto rancore. Cuba ha decretato 9 giorni di lutto nazionale per ricordare il padre della rivoluzione. Le ceneri del líder

Fidel Castro’s legacy

On the 25th of November, Fidel Castro died at the age of 90, after governing Cuba from 1959 to 2008. As every man that changed the history course, his actions caused both admiration and resentment. Cuba declared 9 days of National mourning to honour the father of the revolution. The

America’s new direction under President Trump

16 Novembre 2016
On the 8th of November the American people elected the republican Donald Trump as the next President of the United States. However, the election results took almost everyone by surprise. In fact, the victory of Donald Trump was absolutely unexpected, mainly because of the polls that had predicted the success

L’incerto futuro delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti

12 Novembre 2016
Negli ultimi due anni, le relazioni tra Cuba e Stati Uniti sono migliorate significativamente. L’amministrazione Obama ha condotto una serie di proficui negoziati nel corso dell’ultimo mandato presidenziale. I principali punti della politica estera del Presidente Barack Obama verso Cuba sono stati: la storica ripresa delle relazioni diplomatiche tra i

L’incontro tra Obama e Renzi alla Casa Bianca

23 Ottobre 2016
Il 18 ottobre il Presidente statunitense Barack Obama ha ricevuto il Presidente del Consiglio Matteo Renzi a Washington. L’incontro è iniziato con una cerimonia alla Casa Bianca ed un discorso pubblico di entrambi i leader. In seguito, Obama ha invitato Renzi ed altre importanti personalità italiane, all’ultima cena di

Hillary Clinton vince il primo dibattito presidenziale

28 Settembre 2016
Il primo dibattito presidenziale tra Hillary Clinton e Donald Trump si è svolto il 26 settembre all’Hofstra University di Hempstead, New York, a partire dalle 9 di sera. La candidata democratica Hillary Clinton ed il repubblicano Donald Trump si sono sfidati in un acceso dibattito su importati temi di politica

Hillary Clinton wins the first presidential debate

28 Settembre 2016
The first presidential debate between Hillary Clinton and Donald Trump took place on the 26th of September. The event was held at the Hofstra University in Hempstead, New York, at 9 p. m. The democratic candidate Hillary Clinton, and the republican Donald Trump confronted in an heated debate over some

Messico: le proteste degli insegnanti continuano

13 Luglio 2016
In Messico continuano le proteste degli insegnanti contro la riforma educativa approvata dal governo all’inizio del 2013. Nell’ultimo mese lo scontro tra il governo ed il CNTE (Coordinadora Nacional de Trabajadores de la Educación) si è intensificato, sfociando nel “massacro di Nochixtlán” del 19 giugno, in cui sono rimasti uccisi

Mexican teachers keep on protesting against the education reform

13 Luglio 2016
In Mexico, teachers keep on protesting against the education reform, which was introduced by the government at the beginning of 2013. Over the last month, the tension between the government and the CNTE (Coordinadora Nacional de Trabajadores de la Educación) has increased, leading to the “Nochixtlán massacre” on the 19th

The FARC and Colombia signed a landmark agreement in Havana

4 Luglio 2016
On the 23rd of June, a landmark cease-fire agreement was signed in Havana between the FARC (Revolutionary Armed Force of Colombia) and the Colombian President Juan Manuel Santos. The peace talks, which have been held in Havana since November 2012, led to a remarkable achievement: a possible solution to a
GoUp