Domitilla Palumbo

L’impatto della pandemia sul mercato del lavoro relativo al IV trimestre 2020 secondo l’Istat

30 Marzo 2021
Il 2020 è stato, senza dubbio, l’anno che in media ha registrato un calo dell’occupazione senza precedenti (-456 mila unità, -2%), accompagnato dalla diminuzione del tasso di disoccupazione ma dall’aumento del numero di inattivi. Lo rende noto l’Istat,Istituto Nazionale di Statistica, all’interno dello studio “Il mercato del lavoro” relativo al IV trimestre 2020, pubblicato in data 12 marzo 2021. Ciò

Europa e ambiente: i finanziamenti europei per il programma life

3 Giugno 2020
Il fenomeno del cambiamento climatico è diventato, ormai da decenni, oggetto di discussione internazionale, avendo assunto proporzioni allarmanti e di scala globale. La comunità internazionale si è mossa già alla fine del secolo scorso per contrastare i cambiamenti climatici pericolosi e il riscaldamento globale, si pensi al Protocollo di Kyoto

Una spinta economica per i giovani arriva dall’Europa

17 Maggio 2020
Al fine di limitare quanto più possibile la cessione e dispersione di giovani talenti nonché l’aumento di giovani disoccupati dato l’impatto delle stringenti misure del Governo Conte sull’economia, occorrono altrettante misure correttive ed efficaci da parte del Governo e dell’Unione Europea. A tal proposito, un settore di grande interesse al momento ed in continuo sviluppo rimane quello dell’imprenditoria giovanile,

I fondi europei SIE per il semestre europeo 2014-2020

14 Maggio 2020
Tra le principali fonti di finanziamento nazionali e regionali previste dall’Unione Europea per il semestre 2014-2020 figurano i Fondi strutturali e di investimento europei (SIE). Tuttavia, prima di entrare nel dettaglio dei fondi SIE è doveroso fare una panoramica sugli obiettivi del semestre europeo, strettamente legato ai fondi strutturali e
GoUp