Domitilla Palumbo

L’impatto della pandemia sul mercato del lavoro relativo al IV trimestre 2020 secondo l’Istat

30 Marzo 2021
Il 2020 è stato, senza dubbio, l’anno che in media ha registrato un calo dell’occupazione senza precedenti (-456 mila unità, -2%), accompagnato dalla diminuzione del tasso di disoccupazione ma dall’aumento del numero di inattivi. Lo rende noto l’Istat,Istituto Nazionale di Statistica, all’interno dello studio “Il mercato del lavoro” relativo al IV trimestre 2020, pubblicato in data 12 marzo 2021. Ciò

I nuovi dati divulgati dall’Istat sulla ripresa economica italiana

9 Settembre 2020
Nonostante i dati poco confortanti pubblicati negli ultimi mesi relativi ad una caduta netta della produzione italiana, concentrata, in particolare, nel secondo trimestre dell’anno in corso, l’economia mondiale sembrerebbe riscontare una graduale ripresa. In un quadro di profonda crisi e stagnazione economica, gli ultimi segnali incoraggianti che confermano deboli, seppur

Il ruolo dell’Export nell’economia italiana: il XXXIV Rapporto ICE sul Commercio Estero e l’Annuario 2020 Istat-ICE

29 Luglio 2020
Roma, 28 luglio 2020 – L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha sconvolto, drasticamente, l’andamento generale dell’economia mondiale. Alla luce delle stringenti misure socio-economiche messe in atto dal nostro Governo, l’economia italiana ha subito una recessione senza precedenti, dalla quale, non con poche difficoltà, il Governo sta cercando una via d’uscita.

Il Fondo di solidarietà dell’UE per il Covid-19

15 Luglio 2020
Lo scoppio della pandemia da Coronavirus è, sicuramente, una delle maggiori sfide che l’Unione Europea dovrà affrontare, per le gravi conseguenze economiche e sociali che sta avendo sugli Stati membri. Considerando il periodo che stiamo attraversando, la solidarietà e responsabilità tra gli Stati dell’UE è, senz’altro, un importante punto di
GoUp