Domenico Martinelli

La maestosa parata del 2 giugno: un’apoteosi di valori democratici e di orgoglio nazionale.

Anche quest’anno, nel 78° anniversario della Repubblica, nostante il tempo uggioso e la pioggia battente, il cielo mattutino della Città eterna si è tinto di tricolore e le vie dell’Urbe hanno risuonato al passo cadenzato di una parata militare di incomparabile e rara bellezza, simbolo supremo dell’unità nazionale, della fedeltà e della dedizione incrollabile delle Forze Armate alla Patria.In presenza

Una velocissima riflessione sulla dimensione esterna dell’UE.

Ho letto da poco l’ormai ennesimo statement del Consiglio dell’Unione europea circa il tristissimo e vicinissimo conflitto in Ucraina.  Negli scorsi mesi mi è capitato spesso di leggere numerose dichiarazioni di differenti istituzioni unionali (o, comunque, di altre organizzazioni, think tank, agenzie e centri di ricerca collegati all’Unione europea e

Che cos’è la sostenibilità digitale? Ce lo spiega il libro del prof. Stefano Epifani.

“La sostenibilità digitale […] rappresenta un elemento di supporto che deve arricchire la sostenibilità ambientale, quella economica e quella sociale, rappresentando un elemento abilitante e – nel contempo – una chiave di lettura della tecnologia […]” Lo ammetto: recensire il libro “Perché la sostenibilità non può fare a meno della

Qualche riflessione per prepararci al prossimo 2 giugno

25 Maggio 2020
Tra qualche giorno in occasione del 2 giugno,  festa della Repubblica, le Frecce Tricolori – orgoglio nazionale – sorvoleranno i cieli d’Italia.  La consueta parata militare non si potrà tenere per ovvi motivi di sicurezza dei militari che sfilano e del pubblico che potrebbe assembrarsi per ammirarli. Sicuramente il volo

Ripartono i workshop di approfondimento in “Psicologia giuridico forense”

19 Maggio 2020
Ripartono i workshop di approfondimento in “Psicologia giuridico forense” L’emergenza coronavirus non ha fermato l’attività didattica del Centro per gli Studi Criminologici Giuridici e Sociologici di Viterbo. È infatti indetto il nuovo ciclo 2020 dei workshop di approfondimento in “psicologia giuridico forense”. I corsi saranno erogati in modalità interamente on-line, così

“Bitcoin Forensics e Intelligence sulla Blockchain”. Un saggio per investigatori, ma non solo.

17 Marzo 2020
Nell’era dell’intelligenza artificiale, dell’internet delle cose e del 5G che stanno cambiando e cambieranno la nostra vita di tutti i giorni, forse fino a stravolgerla del tutto, non tutti sappiamo esattamente cosa siano le criptovalute o come utilizzare la blockchain.  Il libro “Bitcoin Forensics e Intelligence sulla Blockchain. Aspetti giuridici,
1 2 3 7
GoUp