Il prossimo 12 aprile alle ore 12, in occasione delle celebrazioni per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, verrà presentato in anteprima a piazza del Popolo (area conferenze – pagoda) il nuovo volume a fumetti Caccia Grossa, edizione speciale della serie dedicata al Commissario Mascherpa, protagonista delle graphic novel firmate Poliziamoderna, la rivista ufficiale della Polizia.
Questo nuovo episodio narra la cattura di tre pericolosi latitanti della ‘Ndrangheta, offrendo un racconto avvincente e realistico del lavoro investigativo svolto nell’ambito del progetto internazionale I-Can (Interpol Cooperation against ’Ndrangheta), promosso dal Dipartimento della pubblica sicurezza e Interpol.
Durante l’evento interverranno Daniele Bigliardo, celebre disegnatore del Commissario Mascherpa, che realizzerà un’illustrazione dal vivo, e Luca Scornaienchi, sceneggiatore del volume e direttore del Museo del fumetto di Cosenza. Insieme a loro, Annalisa Bucchieri, direttrice di Poliziamoderna e curatrice del progetto Mascherpa, Maurizia Quattrone, ex poliziotta italiana operativa sotto copertura, e Manuel Sono Soane, Comisario principal de la Policia Nacional e consigliere dell’Interno presso l’Ambasciata di Spagna a Roma, entrambi coinvolti direttamente nelle operazioni di cattura.
A moderare l’incontro sarà il giornalista d’inchiesta Daniele Piervincenzi, mentre una rappresentanza di studenti della Scuola internazionale di comics parteciperà attivamente con disegni in tempo reale. A conclusione dell’iniziativa, il pubblico potrà assistere a una sessione di firmacopie disegnato con Daniele Bigliardo.
Come per ogni uscita della collana, anche gli introiti di “Caccia Grossa” saranno interamente devoluti al Piano Marco Valerio, fondo di sostegno per le cure di malattie pediatriche croniche e gravi dei figli dei poliziotti.
Un’occasione per scoprire il fumetto come strumento di comunicazione sociale e di impegno civile, attraverso il linguaggio della narrazione illustrata e l’esperienza diretta delle forze dell’ordine.