Una cerimonia solenne all’Arco della Pace per il corso “Platone III” alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Emozione, orgoglio e solennità hanno scandito la cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare “Teulié”, svoltasi questa mattina nella suggestiva cornice dell’Arco della Pace. I 75 giovani del corso “Platone III” hanno pronunciato all’unisono il tradizionale “Lo giuro!”, suggellando ufficialmente il loro ingresso nei ranghi dell’Esercito Italiano.
Presenti alla cerimonia, tra le più attese dell’anno per la Scuola, alte cariche militari come il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, e il Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito.
Dopo l’allocuzione del Colonnello Antonio Calligaris, Comandante della Scuola, i giovani allievi hanno giurato di servire la Repubblica alla presenza della Bandiera d’Istituto, decorata con la Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito. Il Generale Masiello, nel suo discorso ai giurandi, ha ricordato il significato profondo del servizio militare: “Entrate oggi simbolicamente in una grande famiglia, amata e rispettata per la dedizione, la professionalità e lo spirito di sacrificio. La nostra è una vita senza scorciatoie, fatta di studio, impegno e capacità di affrontare la fatica”.
Alla cerimonia hanno preso parte anche numerose autorità civili e religiose, tra cui l’Onorevole Paola Maria Chiesa, membro della IV Commissione Difesa, l’Assessore alla sicurezza della regione Lombardia, e la Presidente del Consiglio Comunale di Milano, Dott.ssa Elena Buscemi. Proprio a quest’ultima il Comandante Calligaris ha riconsegnato simbolicamente il Primo Tricolore delle “Cinque Giornate” di Milano, custodito presso l’Istituto, in occasione di una mostra realizzata grazie al contributo della Veneranda Fabbrica del Duomo, del Museo del Risorgimento e dell’Archivio di Stato.
Toccante la presenza dei familiari, giunti da tutta Italia per sostenere i loro figli in un momento tanto significativo. Altrettanto sentita la partecipazione degli ex allievi della Teulié, che hanno sfilato insieme ai reparti, rinsaldando il legame che unisce le generazioni della scuola.
Fondata oltre 160 anni fa, la Scuola Militare Teulié rappresenta un punto di riferimento nella formazione culturale, fisica ed etica dei futuri ufficiali. Aperta agli studenti delle scuole superiori tramite concorso pubblico, l’Istituto coniuga tradizione e innovazione: con il prossimo anno scolastico, sarà la prima scuola militare a inaugurare un Liceo Digitale, volto a integrare l’insegnamento classico con un forte orientamento alle discipline STEM, in linea con le sfide educative e tecnologiche del futuro.
Il giuramento di oggi non è solo un rito, ma l’inizio di un percorso fatto di responsabilità, valori e servizio: una promessa che guarda al domani con coraggio e consapevolezza.