La flotta spagnola è approdata nel porto di Napoli nell’ambito della prima missione del 2025 del Dédalo Expeditionary Strike Group, un’operazione militare volta a garantire sorveglianza e deterrenza nel Mediterraneo. L’ammiraglio Antonio Gonzales Tanago, parlando con i giornalisti al molo Beverello, ha sottolineato il carattere ambizioso della missione, che vede coinvolta la portaerei Juan Carlos I, affiancata dalle unità di scorta Blas de Lezo e Victoria, nonché da mezzi da sbarco, elicotteri, aerei e un contingente di 660 militari con 100 veicoli di supporto.
Una Missione Strategica per la Sicurezza Marittima
La prima delle tre missioni previste per il 2025 è iniziata il 30 gennaio e terminerà il 14 marzo. Successivamente, la flotta spagnola tornerà in azione a giugno, con un’operazione tra il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, mentre in autunno si sposterà verso il nord dell’Atlantico.
“Quattro mesi nel Mediterraneo ci hanno permesso di condurre operazioni di deterrenza e sorveglianza per mantenere un ambiente sicuro, nell’interesse della Spagna e degli altri Paesi NATO”, ha dichiarato l’ammiraglio Gonzales Tanago. L’obiettivo principale è garantire la libertà di navigazione e la sicurezza dello spazio aereo internazionale, in un’area strategica per i collegamenti tra l’Europa e il resto del mondo.
Italia e Spagna: Un’Amicizia che Rafforza la Difesa
Il legame tra la Spagna e l’Italia emerge con forza nel contesto della missione. L’ammiraglio ha evidenziato la collaborazione con la Marina Militare Italiana, che ha visto le unità spagnole operare a stretto contatto con le navi italiane Etna, Cavour e Vulcano. “Sono molto grato per il sostegno ricevuto dall’Italia, che non è solo un Paese alleato, ma un vero amico”, ha affermato Gonzales Tanago. Le operazioni della flotta spagnola si sono svolte anche in cooperazione con le unità navali degli Stati Uniti e di altri Paesi NATO, dimostrando la capacità del dispositivo militare iberico di interagire e operare in modo interoperabile con gli alleati.
Un Mediterraneo più Sicuro Grazie alla Cooperazione Internazionale
La presenza della flotta spagnola nel Mediterraneo rafforza il coordinamento tra le forze NATO e sottolinea l’importanza della collaborazione tra Italia e Spagna per la stabilità marittima. In un contesto geopolitico sempre più complesso, la sinergia tra le due nazioni si conferma fondamentale per proteggere le rotte commerciali e garantire la sicurezza della regione.