I leader di tutta l’Europa continentale, insieme ai rappresentanti della NATO e dell’Unione Europea, si riuniranno domenica 2 marzo nella capitale britannica per un vertice dedicato alla sicurezza e al sostegno all’Ucraina. L’incontro, organizzato dal primo ministro britannico Keir Starmer, punta a rafforzare l’azione congiunta per garantire una pace duratura e la sovranità di Kiev.
Secondo quanto comunicato da Downing Street, in vista del summit Starmer presiederà una chiamata con le nazioni baltiche e accoglierà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per discutere degli sviluppi del conflitto con la Russia. Tra i temi centrali del vertice figurano il continuo supporto militare all’Ucraina, l’aumento della pressione economica su Mosca e la definizione di garanzie di sicurezza solide per il futuro del paese.
I leader invitati includono i capi di Stato e di governo di Francia, Germania, Danimarca, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna, Finlandia, Svezia, Repubblica Ceca e Romania. Prima dell’inizio del vertice, il premier britannico terrà colloqui bilaterali con la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, in continuità con le discussioni avviate a Parigi sotto la guida del presidente francese Emmanuel Macron.
L’incontro ribadirà la necessità di un’azione coordinata a livello europeo per sostenere l’Ucraina e riaffermerà l’importanza di una maggiore responsabilità da parte dell’Europa nella difesa e nella sicurezza collettiva. Starmer sottolineerà, inoltre, che qualsiasi trattativa per la fine del conflitto dovrà necessariamente includere l’Ucraina come parte attiva nei negoziati.
Con questo vertice, Londra si conferma al centro della diplomazia internazionale, cercando di consolidare l’unità europea e la determinazione comune nel fronteggiare l’aggressione russa.