Roma, 14 Ottobre 2021
Lei lavorava con il personale di terra. Indossa una giacca verde, il cartello in una mano, il palmo dell’altra che batte sul vetro del Terminal 3 di Fiumicino. Poi, sorretta da una hostess di volo, scoppia a piangere.
Scene già viste in Italia – e in Alitalia – ma alle quali non dovremmo mai fare l’abitudine.
Hanno deciso di incontrarsi proprio qui al Terminal 3 i lavoratori di Alitalia, nell’ultimo giorno di vita della loro azienda. “ Alitalia siamo noi”, gridano. E’ impressionante quanto queste persone si identifichino nella loro azienda, a prescindere dal ruolo: manutentori, addetti all’handling, personale front line di terra, assistenti di volo e piloti, senza distinzione, nel giorno in cui per l’ultima volta le frecce alate solcheranno i cieli portando italiani e italianità in giro per il mondo. Quelle stesse frecce che durante il periodo del covid hanno permesso a migliaia di italiani sparsi nel mondo di tornare a casa mentre altre compagnie si tiravano indietro.
Circa 8000 dipendenti Alitalia senza lavoro, oltre a migliaia di operatori dell’indotto, un autogol che fa male a tutto il paese.
Da anni i lavoratori di Alitalia non facevano che ripeterlo: i piani di ristrutturazione che si sono susseguiti con i “capitani coraggiosi” prima, e con Etihad poi, erano destinati a fallire, perché si continuava ad investire su rotte ed aerei di medio raggio, quando invece è noto che le rotte remunerative sono quelle intercontinentali.
Per dirla con il profeta Isaia, i lavoratori di Alitalia sono stati per anni “Voce che grida nel deserto”. Nessuno ad ascoltarli (o a fingere di non sentirli)…
Ed eccoci all’epilogo, dove gli unici a pagare sono proprio loro, i lavoratori.
Saranno loro – almeno i “fortunati” che riusciranno ad essere assunti dalla nuova compagnia – i primi a sperimentare l’applicazione di un “regolamento interno” al posto del CCNL, riportando così indietro di 100 anni la storia dei diritti dei lavoratori.
Alitalia nata il l 5 maggio 1947 con il primo volo Torino – Roma – Catania chiude la sua storia con l’ultimo volo di oggi 14 10 2021, Cagliari – Roma.
Final Tiles Gallery id=43 does not exist