La nuova edizione bimestrale di European Affairs Magazine (marzo-aprile 2025) è finalmente disponibile! Un numero denso, autorevole e senza compromessi, che affronta i grandi dilemmi strategici dell’Unione Europea con analisi approfondite, interviste esclusive e prospettive inedite. Il magazine è acquistabile direttamente tramite l’app di Bookreporter, al prezzo speciale di 1,99 euro.
Titolo di copertina: Il futuro dell’UE tra dazi e guerre
A firmare l’editoriale di apertura è il direttore Alessandro Conte, che lancia un appello forte: «L’Europa deve decidere chi vuole diventare». Di fronte a minacce multiple — guerra in Ucraina, instabilità nel Mediterraneo, crisi interna delle istituzioni democratiche — l’Unione si trova davanti a una scelta epocale: riformarsi e agire, o diventare irrilevante.
I contenuti esclusivi di questo numero:
•Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario alla Difesa, in un’intervista esclusiva parla di difesa integrata, investimento strategico e dell’obiettivo del 2% del PIL come base per la sicurezza europea.
•Un focus sul Piano Prontezza 2030, che promette di rafforzare le capacità difensive dell’UE attraverso capitali privati e flessibilità fiscale.
•Un’analisi lucida del politologo Andrew Spannaus sul nuovo equilibrio tra Europa e Stati Uniti: alleati, ma sempre più distanti.
•Un’inchiesta approfondita su chi verrebbe chiamato alle armi in caso di guerra in Italia: un tema delicato che torna a farsi attuale.
•La geopolitica nei libri: da Trump al ritorno della leva, da Piergiorgio Odifreddi alle nuove sfide dell’Europa post-Brexit, una sezione curata da Bookreporter.it.
Perché leggere European Affairs?
Perché oggi più che mai servono strumenti di comprensione, sguardi critici e visioni lungimiranti. European Affairs non è solo un magazine, è un osservatorio strategico sull’Europa che cambia. E in questo numero, ancora una volta, vi porta dove si decidono i destini del continente.
Scarica ora l’app di Bookreporter, entra nella sezione “Magazine”, e scopri tutto il numero a soli 1,99 euro.

